IN PRIMO PIANO

Dmitri Nabokov
Dmitri Nabokov

A volte, nello spazio commenti vengono lasciati suggerimenti e consigli preziosi.
Al mio rientro ne ho trovati due che voglio portare in primo piano.

  • stephi in calce al mio post sulla biografia di Véra Nabokov ha segnalato questo link.Si tratta di un’intervista a Dmitri Nabokov e di un gustosissimo video in cui oltre che Dmitri vediamo (ed ascoltiamo) papà Vladimir leggere il famosissimo incipit di Lolita, lo vediamo andare a caccia di farfalle e tanto altro ancora.Il tutto rigorosamente in inglese, ma anche chi non ha gran dimestichezza con l’inglese può tranquillamente godersi il tutto.
  • L’altro suggerimento viene invece da LilianaRosa, che segnala un eccellente sito su Sebald
    W. G. Sebald
    W. G. Sebald

    Il fatto che io sia, ahimè, incapace di leggere il tedesco non diminuisce l’importanza della segnalazione.

    Se non lo capisco io, il tedesco, non è detto che della segnalazione non possano goderne altri.

Grazie, Stephi e LilianaRosa

Informazioni su Gabrilu

https://nonsoloproust.wordpress.com
Questa voce è stata pubblicata in presi dalla rete e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

8 risposte a IN PRIMO PIANO

  1. LilianaRosa ha detto:

    per divulgarlo ancora di più lo avevo messo su wikipedia : Sebald in tedesco, ma va a sapere perché lo hanno cancellato!

  2. utente anonimo ha detto:

    In questi giorni ho letto “Disperazione”. E molte delle cose che hai scritto nella tua recensione sono le stesse che ho avvertito nella mia lettura. Un Nabokov in grande forma, gigione persino. Me lo immagino, nelle pause della scrittura di quel romanzo, correre dietro alle sue farfalle… Del resto ormai non riesco a leggere un libro di Nabokov senza immaginarmelo cosi’… 🙂
    Bartleboom

  3. gabrilu ha detto:

    Bartleboom
    Non mi ricordo se hai già letto la raccolta di interviste del Nostro “Intransigenze” (Adelphi, ca va sans dire).
    Se per caso non l’avessi ancora letto, ti assicuro che è un vero e proprio fuoco di artificio.
    Bello, il filmato indicato da Stephi, eh? Si vede anche mamma Véra, si vede ^__^

    In quanto al gigionismo di N.
    Si, è vero.
    Ma dopo aver letto tanto di lui e su di lui penso che le sue ferite erano davvero profonde ( e voglo vedere: con quella vita che si è trovato a dover vivere…specialmente nella prima metà della vita…).

    La maschera, la maschera…. uno dei suoi temi preferiti….

  4. gabrilu ha detto:

    LilianaRosa
    Siccome mi alleno a cercare di “pensare positivo”, immagino che la sparizione della tua segnalazione su Wikipedia sia dovuta solo a qualche inghippo tecnico, vai a sapere di che tipo…
    Ciao 🙂

  5. utente anonimo ha detto:

    Si sono passato attraverso i fuochi d’artificio di “Intransigenze”. 🙂
    Il filmato e’ fantastico, davvero!
    Adesso vorrei proprio leggere la biografia che ne ha fatto la moglie, e che tu hai recensito…
    Bartleboom

  6. gabrilu ha detto:

    Bartleboom no, non Véra non ha mai scritto una biografia del marito, ricordi male.
    Il libro cui ti riferisci è la biografia di Véra Nabokov scritta da Stacy Schiff ed intitolata “Véra. Mrs Vladimir Nabokov”
    Ne avevo parlato qui, e ti assicuro che è eccellente

    http://nonsoloproust.splinder.com/post/17935346/V%26Eacute%3BRA.++MRS.+VLADIMIR+NA

    Ciao 🙂

  7. utente anonimo ha detto:

    Si, intendevo quello… 🙂
    Bart

  8. utente anonimo ha detto:

    Una miniera d’oro, grazie!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...