PROUST, VENEZIA E…O SOLE MIO

Proust a Venezia
Proust a Venezia nel 1900

Come tutti i lettori de La Recherche du Temps Perdu sanno, Venezia occupa un posto molto importante nella vita e nell’opera di Proust.

Non mi dilungo su questo, anche perchè sul sito Il Compagno Segreto trovate alcune mie riflessioni sul rapporto tra Proust e Venezia dal titolo Le  parole e le pietre: la Venezia di Marcel Proust

Oggi vorrei invece soffermarmi, se pure purtroppo brevemente, su un passaggio abbastanza curioso che si trova in Albertine disparue.

Continua a leggere “PROUST, VENEZIA E…O SOLE MIO”

RICOMINCIO DA QUI

Splinder, la piattaforma in cui NonSoloProust  era     dall’ottobre del 2006,    chiuderà il 31 Gennaio 2012.

Ho dunque   fatto i bagagli e  ricomincio   da qui.

 

BERLINGUER E LA QUESTIONE MORALE. TRENT’ANNI DOPO

Enrico Berlinguer

“Quando si chiedono sacrifici alla gente che lavora ci vuole un grande consenso, una grande credibilità politica e la capacità di colpire esosi e intollerabili privilegi. Se questi elementi non ci sono, l’operazione non può riuscire”

Enrico Berlinguer, La Questione Morale, intervista rilasciata ad Eugenio Scalfari
La Repubblica, 28 Luglio 1981

Berlinguer La questione morale
Il testo integrale dell’intervista si può anche leggere on line >> QUI
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: