Archivi categoria: presi dalla rete

GRANDI SPERANZE. CON “THE VOICE”

Che vi devo dire? In questo fine 2016 e approssimarsi del 2017 mi sforzo di vedere bicchieri mezzi pieni ma continuo a vederli tutti mezzi vuoti. Queste “Grandi Speranze” cantate da bimbetti capitanati da The Voice riescono però a mettermi … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cose varie, Musica, presi dalla rete | Contrassegnato , , | 7 commenti

DANCE, DANCE, DANCE! …E BUON 2016!

  Un video su “Uptown Funk” di Marl Ronson e Bruno Mars basato sugli estratti di  ben 66 scene di vecchi film della “Golden Age” del cinema Hollywoodiano perfettamente sincronizzati. Cliccando sul pulsante dei sottotitoli si possono leggere i titoli … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cinema, Cose varie, Musica, presi dalla rete | Contrassegnato , , , | 10 commenti

SHOSTAKOVICH CONTRO STALIN. LE SINFONIE DELLA GUERRA

The War Symphonies: Shostakovich against Stalin “Le Sinfonie della guerra. Shostakovich contro Stalin” è un documentario di Larry Weinstein. Un film sul grande compositore russo Dmitri Shostakovich e il suo tormentato rapporto con lo strapotere e il terrore stalinista. L’ho … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Musica, presi dalla rete | Contrassegnato , , , , , , , , | 10 commenti

GIORGIO MANGANELLI E IL PIACERE DI PAGARE LE TASSE

  L’articolo “Il piacere di pagare le tasse”  di Giorgio Manganelli era  apparso su “Il Messaggero” il 29 Maggio 1986 , ed è stato  ripubblicato nel  “Mammifero italiano”  a cura di Marco Belpoliti, Adelphi, 2007. Sempre attuale, il nostro caustico  … Continua a leggere

Pubblicato in Citazioni, Libri, presi dalla rete | Contrassegnato , , | 4 commenti

“FAMOSO PER NON ESSERE STATO FAMOSO”

William Stoner si iscrisse all’ Università del Missouri nel 1910, all’età di diciannove anni. Otto anni dopo, al culmine della prima guerra mondiale, gli fu conferito il dottorato in Filosofia e ottenne un incarico presso la stessa università, dove restò … Continua a leggere

Pubblicato in Libri, presi dalla rete | Contrassegnato , , , , | 17 commenti

BUON ANNO!

Idea spudoratamente copiata dal blog  winckelman in venedig Appena ho visto il suo post augurale con il deliziosissimissimo Max Raabe e la Palast Orchester … non ci ho visto più! 🙂 Auguri a tutte e a tutti! 🙂 🙂 🙂 … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cose varie, Musica, presi dalla rete | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

AHO. QUANNO CE VO’ CE VO’

così gabrilu. Pensando a Thomas Bernhard. Non solo ma anche.

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cose varie, Musica, presi dalla rete | Contrassegnato , , , , | 5 commenti

L’ULTIMO CONCERTO

Grecia. L’ultimo concerto della National Symphony Orchestra si chiude (3:30) con l’inno nazionale greco. L’esibizione si è tenuta nella sede della TV di Stato ERT, chiusa anch’essa a causa della crisi per decisione di Antonio Samaras. La violinista bionda e … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Attualita e Storia, Musica, presi dalla rete | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti