gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL NAZISTA GIUSTO
- LASCIAMI ANDARE MADRE - HELGA SCHNEIDER
- LA NECESSITA' DEL RICORDO
- TODOROV, IL TESTAMENTO DI PRIMO LEVI E... KATJA POLITOVSKAJA
- CLAUDIO MAGRIS E LA GIORNATA DELLA MEMORIA
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
- CORRI RAGAZZO, CORRI - URI ORLEV
- L'EPOCA E I LUPI - NADEZDA MANDEL'STAM
- GLI SCOMPARSI - DANIEL MENDELSOHN
- IL VERO VIAGGIO - MARCEL PROUST
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Altri asterismi
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: attualità
UMBERTO ECO
Mi ha insegnato molto. Mi ha fatta divertire molto. L’ho sempre considerato un maestro.
FLUCTUAT NEC MERGITUR
Da Anne Hidalgo, Sindaco di Parigi Anne Hidalgo, prima donna eletta alla guida di Parigi, è subito andata dove era in corso la strage, al teatro Bataclan. E’ stata lì fuori, accanto ai tiratori scelti, fino alla fine del blitz. … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia
Contrassegnato Anne Hidalgo, attualità, fluctuat nec mergitur, Francia, Parigi, storia, terrorismo, Tour Eiffel
Lascia un commento
RENZI CHI?
Buon lavoro, Presidente Mattarella! Viva l'Italia — Matteo Renzi (@matteorenzi) January 31, 2015
Pubblicato in Attualita e Storia
Contrassegnato attualità, Mattarella, Matteo Renzi, politica, Renzi, Sergio Mattarella, storia
8 commenti
GRAZIE, PRESIDENTE NAPOLITANO
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato attualità, Giorgio Napolitano, politica, Presidente Napolitano, Presidenza della Repubblica, storia
1 commento
DOMANDINA SEMPLICE SEMPLICE
Il numero del 12 gennaio 2015 (e cioè del giorno dopo la Marche Républicaine) la prima pagina di Libération presentava com’è ovvio una grande foto della Marche Républicaine.. In basso, a destra, la scritta “NOUS SOMMES UN PEUPLE”. …Ecco. La … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato attualità, France, Francia, je suis charlie, Liberation, marche republicaine, Parigi, Paris, storia
6 commenti
JE SUIS CHARLIE
Nous sommes Charlie #JeSuisCharlie #CharieHebdo pic.twitter.com/HY1fpWMHJp — Paris (@Paris) 7 Gennaio 2015
Pubblicato in Attualita e Storia, Francia
Contrassegnato attualità, Charlie, CharlieHebdo, Francia, Parigi, politica
5 commenti
RODOTA’ PRESIDENTE
A forza di perdere tempo, di traccheggiare nei corridoi e di far circolare nomi improponibili il PD si è fatto dare scacco matto. I Soloni del PD non hanno avuto il buon senso di proporlo loro, Rodotà, e sin … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie
Contrassegnato attualità, elezioni Presidente della Repubblica 2013, politica, Quirinale 2013, Stefano Rodotà, storia
17 commenti
ITALIA ELECTION DAY AFTER
Pablo Picasso, Acrobata, 1930 Parigi, Museo Picasso
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Attualita e Storia
Contrassegnato attualità, elezioni, elezioni politiche 2013, Pablo Picasso, politica, storia
2 commenti