Archivi tag: cinema

LA SCOPERTA DELLA CURRYWURST – UWE TIMM

Uwe Timm, La scoperta della currywurst (Die Entdeckung der Currywurst), traduz. Matteo Galli, a cura di Matteo Galli, pp. 248, Sellerio “Guarda, disse, versò un po’ di curry nella padella rovente, poi una salsiccia di vitello tagliata a fettine, […] … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Cinema, Germania, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

LA CITTA’ SENZA EBREI – HUGO BETTAUER

Hugo Bettauer, La città senza ebrei. Il romanzo di dopodomani (tit. orig.le Die Stadt ohne Juden), traduz. Matilde de Pasquale, Presentazione Marino Freschi, pp.128, Chiarelettere “Una sola muraglia umana assediava dall’Università a Bellaria il bell’edificio tranquillo ed elegante del Parlamento. … Continua a leggere

Pubblicato in Cinema, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

BUON NATALE!

  La sera di Natale in casa Ekdahls.   Da  Fanny e Alexander (1982) di Ingmar Bergman. Uno dei grandi capolavori della storia del cinema di uno dei miei registi preferiti in assoluto. La lunghissima sequenza della sera di Natale … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cinema | Contrassegnato , , , | 10 commenti

IL NAZISTA GIUSTO

  Come dicevo nel post che ho dedicato al libro autobiografico di Wladislaw Szpilman Il Pianista, il regista Roman Polanski ha tratto da Il Pianista un film omonimo che ha ottenuto un grandissimo successo in tutto il mondo. Nel film, … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 22 commenti

AUSCHWITZ, MA NON SOLO

  La memoria della Shoah, sia quella individuale che quella collettiva è — malgrado a volte ci si possa illudere del contrario — non semplice da controllare e gestire. E’ soggetta — come avverte Tzvetan Todorov — alle derive della … Continua a leggere

Pubblicato in Cose varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 19 commenti

MRS. BRIDGE – EVAN S. CONNELL

Evan S. Connell, Mrs. Bridge (tit. originale Mrs. Bridge), traduz. Giulia Boringhieri, pp.232, Einaudi Supercoralli, 2016 ” […] alcune persone scivolano sulla superficie dell’esistenza per poi scendere discretamente e serenamente nella tomba, ignare fino all’ultimo della vita, di tutto ciò … Continua a leggere

Pubblicato in Cinema, Libri | Contrassegnato , , , , , , , | 18 commenti

RAGTIME – E. L. DOCTOROW

Non suonatelo in fretta questo pezzo. Non va mai bene suonare in fretta il ragtime… Questa frase, che Doctorow sceglie di mettere come epigrafe al suo romanzo, è di Scott Joplin, il compositore e pianista statunitense di ragtime più famoso … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cinema, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , | 23 commenti

DANCE, DANCE, DANCE! …E BUON 2016!

  Un video su “Uptown Funk” di Marl Ronson e Bruno Mars basato sugli estratti di  ben 66 scene di vecchi film della “Golden Age” del cinema Hollywoodiano perfettamente sincronizzati. Cliccando sul pulsante dei sottotitoli si possono leggere i titoli … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cinema, Cose varie, Musica, presi dalla rete | Contrassegnato , , , | 10 commenti