gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL NAZISTA GIUSTO
- LASCIAMI ANDARE MADRE - HELGA SCHNEIDER
- LA NECESSITA' DEL RICORDO
- TODOROV, IL TESTAMENTO DI PRIMO LEVI E... KATJA POLITOVSKAJA
- CLAUDIO MAGRIS E LA GIORNATA DELLA MEMORIA
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
- CORRI RAGAZZO, CORRI - URI ORLEV
- L'EPOCA E I LUPI - NADEZDA MANDEL'STAM
- LO SCIALO - VASCO PRATOLINI
- LA MADONNA A TREBLINKA - VASILIJ GROSSMAN
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Altri asterismi
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: cose varie
AGGIORNAMENTI
Il mio fido Mac ha reclamato cure ed attenzioni; mi sono dunque dedicata a lui. Questo ha comportato aggiornare completamente il sistema operativo: improvvisamente
BILANCI & PROGETTI
Come alla fine di ogni anno, WordPress mi ha fornito i dati riassuntivi riguardanti la frequentazione di NonSoloProust, l’elenco dei post maggiormente visti nel corso del 2013 ed altre informazioni circa la provenienza dei visitatori, le chiavi di ricerca maggiormente … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato Andrzej Wajda, blog, cinema, cose varie, Danton, famiglia Karnowski, Israel Joshua Singer, libri, Marcel Proust, statistiche, Uri Orlev, William Sheridan, Wordpress
10 commenti
ICI PARIS
Si, sono a Parigi. E sono lieta di dire che all’Etoile ho rischiato di beccarmi una polmonite aspettando per un’ ora l’arrivo di Francois Hollande nella sua lunghissima giornata de “la passation de pouvoir”. Vento gelido e pioggia sferzante, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, Francia, viaggi
Contrassegnato cose varie, Francia, Hollande, investiture, Parigi, passation de pouvoir, viaggi, video
22 commenti
SVENTOLE
Ogni tanto arriva la vita e molla una gran sventola. Così, giusto per non dimenticare che aggiornare un blog non costituisce sempre una priorità. Una di queste sventole io l’ho ricevuta sabato scorso.
BUON NATALE…
…con Bach e il Thomanerchor di Lipsia Ho sempre pensato che un regalo deve far piacere a chi lo fa, sperando ovviamente che piacerà anche a chi lo riceve. Il regalo che voglio fare questo Natale agli Happy Few di … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cose varie, Musica, presi dalla rete
Contrassegnato cose varie, Germania, musica, Natale, Thomanerchor
14 commenti
DI COME E QUALMENTE DONNA GABRILU DA PANORMO VENNE CONQUISTATA E RAPITA DAL CAVALIERO MANCEGO E DAL SUO FAMOSO SCUDIERO
Inoperoso lettore […] Io non voglio magnificarti il servigio che ti rendo nel farti conoscere così nobile e onorato cavaliere, ma che tu mi sia grato della conoscenza che farai del famoso Sancio Panza, suo scudiero […] E con ciò, … Continua a leggere
Pubblicato in leggere e scrivere, Libri
Contrassegnato Cervantes, cose varie, Don Chisciotte, libri
23 commenti
UNA BOCCATA D’ARIA
Mi prendo una pausa di un paio di settimane. Ho proprio bisogno di una boccata d’aria e di andarmene, anche se solo per poco, da questa Italia la cui aria, di questi tempi, trovo irrespirabile. Stacco la spina giovedi mattina … Continua a leggere
LA CASA DI THOMAS BERNHARD
Continua la mia esplorazione dell’”universo Thomas Bernhard”. Procedo con cautela,con astute (?) tattiche di avvicinamento e per successive approssimazioni. Devo andar cauta, con questo Maelstrom. Oggi parlo della casa di Bernhard. Mi rendo conto, può apparire bizzarro che … Continua a leggere