Archivi tag: fotografia

EUROPA 33 – GEORGES SIMENON

Georges Simenon, Europa 33 (tit. orig.le Europe 33), traduz. Federica e Lorenza Di Lella, con una nota di Matteo Codignola, pp. 337, 67 ill. b/n, Adelphi, 2020 “L’Europa è malata. Il dottore si china, appoggia l’orecchio sul cuore del paziente: … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, fotografia, Libri, viaggi | Contrassegnato , , , , , , , , , | 6 commenti

CONVIVENZE

  Una Sura del Corano nella prima colonna a sinistra del portico meridionale della Cattedrale di Palermo. Si tratta del Versetto 54 della Sura 7, che dice:

Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, fotografia, Sicilia | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

COPERTINE: ANTANAS SUTKUS

  Antanas Sutkus , Marathon in University Street. Vilnius, 1959. © Antanas Sutkus. (fonte) L’immagine di copertina di Anime baltiche di Jan Brokken di cui ho parlato in questo post mi ha colpita particolarmente. Incuriosita, ho cercato di saperne di … Continua a leggere

Pubblicato in fotografia | Contrassegnato , , , , , , | 9 commenti

“DAVANTI SI POTEVA VEDERE LA COSTA FRANCESE…”

  Robert Capa ed Ernest Hemingway alla base navale di Portland, Giugno 1944 (fonte) “Nessuno ricorda la data della battaglia di Shiloh. Ma il giorno in cui prendemmo la spiaggia Volpe Verde era il 6 giugno, e il vento soffiava … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

CURIOSANDO IN LIBRERIA

Parigi, Marais. La Librairie du Temple. Foto di gabrilu Uno dei luoghi in cui quando mi è possibile vado sempre a curiosare, quando sono a Parigi, è la piccola ma importante  Librairie du Temple del Marais, in Rue des Hospitalières … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, fotografia, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

QUANDO CI VUOLE CI VUOLE!

Non ne potevo più, avevo bisogno di staccare e prendere una boccata d’aria e così me ne sono andata a Taormina. Un paio d’ore di macchina o di pulman   da Palermo, poca o niente televisione (Tiggì, ma solo i … Continua a leggere

Pubblicato in Cose varie, Sicilia, viaggi | Contrassegnato , , , | 13 commenti

NIENTE, E’ OVVIO !

E’ uno Shabbat d’inizio Novecento in un piccolo villaggio ebraico (uno shtetl) della Polonia, un piccolo gruppo di casette e capanne e “perfino il vento e la neve si riposano”. In una di queste capanne, una ragazzina si rivolge al … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , , , , | 6 commenti

ENZO SELLERIO

Enzo Sellerio Palermo, 1960. “Fucilazione” nel quartiere della Kalsa nel giorno dei Morti. Dopo Elvira, Enzo. Il nome di Enzo Sellerio farà venire in mente credo, alla maggior parte delle persone, i bei libri dalla copertina blu della casa editrice … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, fotografia, Sicilia | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti