gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- Polonia
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- TUTTE LE STRADE SONO APERTE - ANNEMARIE SCHWARZENBACH
- PANE NERO. DONNE E VITA QUOTIDIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE - MIRIAM MAFAI
- LASCIAMI ANDARE MADRE - HELGA SCHNEIDER
- COME MIO FRATELLO - UWE TIMM
- IL VERO VIAGGIO - MARCEL PROUST
- SHOSTAKOVICH CONTRO STALIN. LE SINFONIE DELLA GUERRA
- GUERRA E PACE - GLI SCENARI DELLA GUERRA
- LA RAGAZZA CON LA VALIGIA DI IRÈNE
- EFFI BRIEST - THEODOR FONTANE
- HÉLÈNE GRIMAUD. LA PIANISTA E I LUPI
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Altri asterismi
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: fotografia
EUROPA 33 – GEORGES SIMENON
Georges Simenon, Europa 33 (tit. orig.le Europe 33), traduz. Federica e Lorenza Di Lella, con una nota di Matteo Codignola, pp. 337, 67 ill. b/n, Adelphi, 2020 “L’Europa è malata. Il dottore si china, appoggia l’orecchio sul cuore del paziente: … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, fotografia, Libri, viaggi
Contrassegnato Adelphi, Europa, Europa 1933, fotografia, Georges Simenon, letteratura di viaggio, letteratura francese, libri, recensioni, reportage
6 commenti
CONVIVENZE
Una Sura del Corano nella prima colonna a sinistra del portico meridionale della Cattedrale di Palermo. Si tratta del Versetto 54 della Sura 7, che dice:
Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, fotografia, Sicilia
Contrassegnato fotografia, Palermo, Panormus, Sicilia, storia
3 commenti
COPERTINE: ANTANAS SUTKUS
Antanas Sutkus , Marathon in University Street. Vilnius, 1959. © Antanas Sutkus. (fonte) L’immagine di copertina di Anime baltiche di Jan Brokken di cui ho parlato in questo post mi ha colpita particolarmente. Incuriosita, ho cercato di saperne di … Continua a leggere
Pubblicato in fotografia
Contrassegnato Antanas Sutkus, copertine, fotografia, Isaac Bashevis Singer, Jan Brokken, Roman Vishniac, Sutkus
9 commenti
CURIOSANDO IN LIBRERIA
Parigi, Marais. La Librairie du Temple. Foto di gabrilu Uno dei luoghi in cui quando mi è possibile vado sempre a curiosare, quando sono a Parigi, è la piccola ma importante Librairie du Temple del Marais, in Rue des Hospitalières … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, fotografia, Libri
Contrassegnato chassidismo, Dan Zollmann, ebrei, fotografia, hassidim, libri, Parigi, recensioni, Roman Vishniac, Singer, viaggi
6 commenti
QUANDO CI VUOLE CI VUOLE!
Non ne potevo più, avevo bisogno di staccare e prendere una boccata d’aria e così me ne sono andata a Taormina. Un paio d’ore di macchina o di pulman da Palermo, poca o niente televisione (Tiggì, ma solo i … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Sicilia, viaggi
Contrassegnato fotografia, Sicilia, Taormina, viaggi
13 commenti
NIENTE, E’ OVVIO !
E’ uno Shabbat d’inizio Novecento in un piccolo villaggio ebraico (uno shtetl) della Polonia, un piccolo gruppo di casette e capanne e “perfino il vento e la neve si riposano”. In una di queste capanne, una ragazzina si rivolge al … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato citazioni, ebrei, Esther Singer Kreitman, fotografia, letteratura yiddish, libri, Polonia, Roman Vishniac, shtetl
6 commenti
ENZO SELLERIO
Enzo Sellerio Palermo, 1960. “Fucilazione” nel quartiere della Kalsa nel giorno dei Morti. Dopo Elvira, Enzo. Il nome di Enzo Sellerio farà venire in mente credo, alla maggior parte delle persone, i bei libri dalla copertina blu della casa editrice … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, fotografia, Sicilia
Contrassegnato anni 60, Enzo Sellerio, fotografia, kalsa, leonardo sciascia, Palermo, sellerio palermo, Sicilia
6 commenti