gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL VERO VIAGGIO - MARCEL PROUST
- L'AMATA - THOMAS HARDY
- IL BENE SIA CON VOI ! - VASILIJ GROSSMAN
- "VI PREGO, RUOTE, PARLATE, ED IO, IO PIANGERO'..."
- RAGAZZE IN UNIFORME - LEONTINE SAGAN (1931)
- LO SCIALO - VASCO PRATOLINI
- LE TESTAMENT FRANÇAIS - ANDREÏ MAKINE
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
- UN VECCHIO VIDEO SU MARCEL PROUST
- L'EPOCA E I LUPI - NADEZDA MANDEL'STAM
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: ghetto
IL GHETTO INTERIORE – SANTIAGO H. AMIGORENA
Santiago H. Amigorena, Il ghetto interiore (tit. orig.le Le Ghetto intérieur, 2019), traduz. dal francese Margherita Botto, p.144, Neri Pozza Editore, 2020 “Il 13 settembre 1940, a Buenos Aires, il pomeriggio era piovoso e la guerra in Europa così lontana … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Libri
Contrassegnato 2WW, Argentina, ebrei, ghetto, ghetto di Varsavia, Goncourt, letteratura francese, libri, Polonia, recensioni, Santiago Amigorena, Seconda guerra mondiale, Shoah
2 commenti
IL PIANISTA – WLADYSLAW SZPILMAN
Wladyslaw Szpilman Il pianista. Varsavia 1939-1945. La straordinaria storia di un sopravvissuto. (tit. orig. The Pianist), traduzione dall’inglese di Lidia Lax, pp. 239, collana Dalai, Baldini Castoldi, 2008 Da anni dico a me stessa: mai commettere l’errore, dopo aver visto … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Libri
Contrassegnato 2WW, autobiografie, ghetto, ghetto di Varsavia, Hannah Arendt, letteratura polacca, libri, Marcel Reich-Ranicki, nazismo, Primo Levi, recensioni, Shoah, Varsavia, Wladislaw Szpilman, Zygmunt Bauman
4 commenti
GLI SPODESTATI – STEVE SEM SANDBERG
Steve SEM-SANDBERG, Gli spodestati (tit. orig. De fattiga i Lódz ), traduz. di Katia De Marco, pp.664, Marsilio, 2012 “Naturalmente l’istituzione del ghetto è solo una misura provvisoria. Mi riservo di decidere quando e in che modo la città di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Libri
Contrassegnato Chaim Rumkowski, ebrei, ghetto, libri, Lodz, nazismo, olocausto, Primo Levi, recensioni, Seconda guerra mondiale, Shoah, Steve Sem Sandberg, Zygmunt Bauman
12 commenti
CORRI RAGAZZO, CORRI – URI ORLEV
Polonia. Ghetto di Varsavia. Seconda Guerra mondiale. Srulik, un bambino ebreo di otto anni, vive nel ghetto di Varsavia con i genitori, due fratelli e una sorella con i quali condivide un’esistenza miserabile. I genitori hanno già tentato di fuggire … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Libri
Contrassegnato ghetto, ghetto di Varsavia, libri, recensioni, Shoah, storia, Uri Orlev
16 commenti