gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL BENE SIA CON VOI ! - VASILIJ GROSSMAN
- IL VERO VIAGGIO - MARCEL PROUST
- LE DONNE DI THEODOR FONTANE
- GOMORRA - ROBERTO SAVIANO
- LA CORTINA DI FERRO. LA DISFATTA DELL'EUROPA DELL'EST 1944-1956 - ANNE APPLEBAUM
- RITRATTO DI SIGNORA - HENRY JAMES
- LO SCIALO - VASCO PRATOLINI
- L'ARMATA SCOMPARSA. L'AVVENTURA DEGLI ITALIANI IN RUSSIA - ARRIGO PETACCO
- SWANN, SVANN, SUANN
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: Henry James
GWENDOLEN E LE ALTRE
Gwendolen Harleth di Daniel Deronda, Dorothea Brooke di Middlemarch, Maggie Tulliver di Il mulino sulla Floss… molti tratti delle eroine e dei maggiori romanzi di George Eliot li ritroviamo, a volte più a volte meno immediatamente riconoscibili, in … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato George Eliot, Henry James, letteratura francese, letteratura inglese, libri, Marcel Proust
13 commenti
RACCONTI ITALIANI – HENRY JAMES
John Singer Sargent, Henry James, 1913 National Portrait Gallery, Londra (fonte) “la patria della bellezza, delle arti, di tutto ciò che rende la vita splendida e dolce. Italia, per noi smorti stranieri, è una parola magica. […] Veniamo educati a … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Henry James, John Ruskin, john singer sargent, letteratura inglese, libri, racconti, recensioni, viaggi
2 commenti
VIAGGIARE
“Viaggiare significa, per così dire, andare a divertirsi, gustarsi uno spettacolo; per questo c’è qualcosa di crudele nel passeggiare per vie straniere allo scopo di rallegrarsi del “carattere”, quando il carattere consiste semplicemente nel costume leggermente differente che indossano la … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni, Cose varie, Libri, viaggi
Contrassegnato citazioni, Henry James, libri, viaggi
Lascia un commento
UN LIBRO TIRA L’ALTRO [3]
Esther Singer Kreitman ed Alice James Subito dopo aver letto Debora di Esther Singer Kreitman, di cui ho parlato >> qui sono andata a rileggermi due libri. Il primo è il Diario di Alice James, sorella dei ben più noti … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato Alice James, citazioni, Esther Singer, Henry James, Isaac Bashevis Singer, libri, un libro tira l'altro, William James
3 commenti
THE MASTER – COLM TÓIBÍN
Colm TÓIBÍN, The Master (tit. orig. The Master), traduz. Maurizio Bartocci, p.350, Fazi Editori, Collana Le Strade, 2004, ISBN 88-8112-580-3 Quinto romanzo dell’irlandese Colm Tóibín, The Master è ispirato alla vita del grande scrittore Henry James, ormai considerato il fondatore … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Alice James, biografie, Constance Fenimore, Henrik Andersem, Henry James, letteratura inglese, libri, Minnie Temple, recensioni
5 commenti
RITRATTO DI SIGNORA – HENRY JAMES
Isabel Archer, la protagonista di Ritratto di signora di Henry James, diventata molto ricca grazie all’eredità ricevuta dallo zio Touchett, dopo aver rifiutato due ottimi e ricchi pretendenti (l’industriale americano Caspar Goodwood e l’inglese Lord Warburton) finisce per innamorarsi e … Continua a leggere
Pubblicato in Cinema, Libri
Contrassegnato cinema, Henry James, Jane Campion, John Malkovich, letteratura americana, libri, Nikole Kidman, recensioni
25 commenti
I GIORNALI – HENRY JAMES
Henry JAMES, I Giornali, (tit. orig. The Papers), a cura e traduz. di Donatella Izzo, p. 162, Liberilibri, ISBN 88-85140-03-3 Di Henry James il grande pubblico generalmente conosce, anche per le fortunate trasposizioni cinematografiche che ne sono state ricavate, i … Continua a leggere
ALICE JAMES: QUANDO MORIRE DIVENTA UN’ARTE
Alice James (1848-1892) E’ stato ristampato, a distanza di vent’anni dalla prima pubblicazione in Italia, il Diario che Alice James tenne dal 1889 al 1892, data della sua morte. Sorella di due grandi personalità come lo scrittore Henry James e … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Alice James, diari, Henry James, libri, recensioni, William James
2 commenti