gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL NAZISTA GIUSTO
- LASCIAMI ANDARE MADRE - HELGA SCHNEIDER
- LA NECESSITA' DEL RICORDO
- TODOROV, IL TESTAMENTO DI PRIMO LEVI E... KATJA POLITOVSKAJA
- CLAUDIO MAGRIS E LA GIORNATA DELLA MEMORIA
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
- CORRI RAGAZZO, CORRI - URI ORLEV
- L'EPOCA E I LUPI - NADEZDA MANDEL'STAM
- GLI SCOMPARSI - DANIEL MENDELSOHN
- IL VERO VIAGGIO - MARCEL PROUST
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Altri asterismi
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: Irene Nemirovsky
LA VITA DI CECHOV – IRÈNE NÉMIROVSKY
“Era appena uscito I fratelli Karamazov. Saltykov stava scrivendo I signori Golovlèv. Era l’epoca degli ultimi racconti, perfetti e malinconici, di Turgenev. Tolstoj era re, era dio. E tra tutti quei grandi uomini venerati dalla Russia intera, Anton Cechov, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, Russia
Contrassegnato Anton Cechov, biografie, Cechov, Irene Nemirovsky, letteratura francese, letteratura russa, libri, recensioni
7 commenti
LA RAGAZZA CON LA VALIGIA DI IRÈNE
E’ morta, all’età di 83 anni, Denise Epstein, la figlia maggiore di Irène Némirovsky. E’ grazie a lei, al suo coraggio, alla sua tenacia, alla sua pazienza che i lettori di tutto il mondo hanno potuto leggere quello che è … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Denise Epstein, elisabeth gille, Irene Nemirovsky, letteratura francese, libri, suite francese, video
7 commenti
LE VIN DE SOLITUDE – IRÈNE NÉMIROVSKY
Irène NÉMIROVSKY, Le vin de solitude, ed. Albin Michel, 2004, ISBN 2226156755 Il libro (del 1935) racconta — in terza persona — la vita di Hélène da quando è una bambina di otto anni sino alla maggiore età e si … Continua a leggere
Pubblicato in Francia, Libri
Contrassegnato Irene Nemirovsky, letteratura francese, libri, recensioni
15 commenti
I DONI DELLA VITA – IRÈNE NÉMIROVSKY
Irène NÉMIROVSKY, I doni della vita (tit. orig. Les Biens de ce monde), traduz. Laura Frausin Guarino, p. 232, Adelphi, Collana Biblioteca Adelphi, 2009, ISBN 9788845923616 Per me, che i libri di Irène Némirovsky li leggo oggi, è difficile se … Continua a leggere
Pubblicato in Francia, Libri
Contrassegnato Irene Nemirovsky, letteratura francese, libri, recensioni
9 commenti
LE MAÎTRE DES ÂMES – IRÈNE NÉMIROVSKY
Irène NÉMIROVSKY, Le maître des âmes, Gallimard coll. Folio, ISBN 2070342514 Nizza, 1920. Dario Asfar è un giovane medico “meteco” (e cioè mezzo greco e mezzo italiano) che si trova nella più nera miseria. La sua giovane moglie ha appena … Continua a leggere
Pubblicato in Francia, Libri
Contrassegnato Irene Nemirovsky, letteratura francese, libri, recensioni
6 commenti
I CANI E I LUPI – IRENE NEMIROVSKY
Irène Némirovsky, I cani e i lupi (tit. orig. Les Chiens et les Loups), traduz. Marina Di Leo, Adelphi, Collana Biblioteca Adelphi n.521, p.260, 2008, EAN13 9788845922541 Sono convinta del fatto che quando prendo in mano un nuovo libro da … Continua a leggere
Pubblicato in Francia, Libri
Contrassegnato Irene Nemirovsky, letteratura francese, libri, recensioni
18 commenti
IL SILENZIO DEL MARE. MA NON SOLO.
A volte, le storie della nascita di un libro e di un film sono altrettanto avvincenti di quelle da essi raccontati e si intrecciano o vanno in parallelo con altre storie. Di altri libri ed altri autori. Seconda Guerra mondiale. … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cinema, Francia, Libri
Contrassegnato cinema, Irene Nemirovsky, Jean Bruller, Jean Pierre Melville, letteratura francese, libri, recensioni, Vercors
13 commenti
SUITE FRANCESE – – IRÈNE NÉMIROVSKY
Irène NÉMIROVSKY , Suite francese, a cura di Denise Epstein e Olivier Rubinstein, Postfazione di Myriam Anissimov, Traduz. di Laura Frausin Guarino, Adelphi, 2005, ISBN 88-459-2016-X Ho appena concluso la lettura del volume Adelphi contenente il testo di “Temporale di … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Francia, Libri
Contrassegnato Francia, Irene Nemirovsky, letteratura francese, libri, nazismo, recensioni, storia
35 commenti