Archivi tag: Isaac Bashevis Singer

LETTURE. DICKENS, SOLŽENICYN, THIRKELL, REMARQUE, SINGER

  Tra maggio e giugno e sempre in questo clima da Covid il blog è rimasto praticamente fermo (un solo post a maggio) e non perchè non abbia letto, anzi. Ho visto anche molti film, serie TV, ascoltato moltissima musica. … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 10 commenti

NEMICI. UNA STORIA D’AMORE – ISAAC BASHEVIS SINGER

Isaac Bashevis Singer, Nemici. Una storia d’amore (tit. orig. yiddish Sonim, di Geshichte fun a Liebe, versione inglese Enemies, A Love Story), traduz. dalla versione inglese di Marina Morpurgo, pp. 257, Adelphi, 2018 “Herman pensò al detto yddish secondo il … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , , , | 15 commenti

ESTHER E I SUOI FRATELLI

    Esther Singer Kreitman, sorella maggiore di Israel Joshua Singer e di Isaac Bashevis, scrisse romanzi fortemente critici riguardo la diseguaglianza dei sessi nella vita degli ebrei ortodossi e molto ricchi di spunti autobiografici che riecheggiano la vita della … Continua a leggere

Pubblicato in Cose varie, Senza categoria | Contrassegnato , , , , , , , | 6 commenti

L’UOMO CHE VENDEVA DIAMANTI – ESTHER KREITMAN SINGER

Esther Kreitman Singer, L’uomo che vendeva diamanti (tit. orig. Diamonds), traduz. dall’inglese Marina Morpurgo, pp.332, Bollati Boringhieri, 2016 L’uomo che vendeva diamanti è il secondo romanzo — rimasto sinora inedito — di Esther Hinde Singer, sorella maggiore dei celebri Israel … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , , | 6 commenti

ISAAC B. SINGER E LE TRAPPOLE DELLA SCRITTURA

[…] tanti pericoli […] insidiano gli autori di narrativa. I peggiori sono: 1. L’idea che lo scrittore debba essere un sociologo e un politico, e adeguarsi alla cosiddetta dialettica sociale. 2. La fame di denaro e di una rapida affermazione. … Continua a leggere

Pubblicato in Citazioni, leggere e scrivere, Libri | Contrassegnato , , , , , , | 4 commenti

ENZO BIAGI e ISAAC BASHEVIS SINGER

  Isaac Bashevis Singer, premio Nobel per la letteratura nel 1978 e fratello minore di Israel Joshua Singer, intervistato da Enzo Biagi. Figlio di un rabbino, Singer parla della sua identità ebraica e della sua particolare esperienza di ebreo polacco. … Continua a leggere

Pubblicato in Cose varie | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

COPERTINE: ANTANAS SUTKUS

  Antanas Sutkus , Marathon in University Street. Vilnius, 1959. © Antanas Sutkus. (fonte) L’immagine di copertina di Anime baltiche di Jan Brokken di cui ho parlato in questo post mi ha colpita particolarmente. Incuriosita, ho cercato di saperne di … Continua a leggere

Pubblicato in fotografia | Contrassegnato , , , , , , | 9 commenti

“MIO FRATELLO I.J. SINGER”

I fratelli Israel Joshua e Isaac Bashevis Singer Nel mio precedente post sul romanzo Yoshe Kalb e le tentazioni di Israel Joshua Singer scrivevo che mi sarebbe piaciuto poter leggere la prefazione scritta da Isaac Bashevis Singer per il romanzo … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 12 commenti