gabrilu
Commenti recenti
gabrilu su LEI SBARCA DA SOLA Giovanna Caruso su LEI SBARCA DA SOLA Ivana Daccò su IL VELENO DELLA LTI gabrilu su IL VELENO DELLA LTI gabrilu su IL VELENO DELLA LTI gabrilu su IL VELENO DELLA LTI Ivana Daccò su IL VELENO DELLA LTI Luciano Bertinelli su IL VELENO DELLA LTI ilmestieredileggereb… su IL VELENO DELLA LTI gabrilu su LA GUERRA TEDESCA – NICH… Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- epistolari
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- Primo Levi
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- totalitarismi
- Tzvetan Todorov
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- LEI SBARCA DA SOLA
- PANE NERO. DONNE E VITA QUOTIDIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE - MIRIAM MAFAI
- CHE COSA VUOL DIRE ESSERE LAICO
- IMPRESSIONI ITALIANE - CHARLES DICKENS
- PER UNA GIUSTA CAUSA - VASILIJ GROSSMAN [Prima Parte]
- IL VERO VIAGGIO - MARCEL PROUST
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
- LE OSSA DI BERDICEV. VITA E DESTINO DI VASILIJ GROSSMAN - JOHN E CAROL GARRARD
- LA PARIGI DI ZOLA
- RADICAL CHIC - TOM WOLFE
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Librinvaligia
Libri nella mente
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
Près, loin
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Archivi tag: Israel Singer
L’ORIGINE DI UNA STORIA
Primi del Novecento. A Leoncin, uno shtetl polacco, un bambino di circa dieci anni viene condotto dal padre, rabbino hassidico di quel piccolo villaggio in una casa in cui si stanno svolgendo i festeggiamenti per la circoncisione di un bimbo.
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato citazioni, Israel Joshua Singer, Israel Singer, letteratura yiddish, libri, Yoshue Kalb
2 commenti
A ORIENTE DEL GIARDINO DELL’EDEN – ISRAEL JOSHUA SINGER
Così Egli scacciò l’uomo; e pose a oriente del giardino di Eden cherubini che roteavano d’ogni parte una spada fiammeggiante, per custodire la via all’albero della vita. Genesi, 3, 24 Una Grande Illusione, una devastante Grande Disillusione. E’ la storia … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato ebrei, Israel Joshua Singer, Israel Singer, letteratura yiddish, libri, Polonia, recensioni, Singer
16 commenti
“MIO FRATELLO I.J. SINGER”
I fratelli Israel Joshua e Isaac Bashevis Singer Nel mio precedente post sul romanzo Yoshe Kalb e le tentazioni di Israel Joshua Singer scrivevo che mi sarebbe piaciuto poter leggere la prefazione scritta da Isaac Bashevis Singer per il romanzo … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Isaac Bashevis Singer, Israel Joshua Singer, Israel Singer, letteratura yiddish, Yoshe Kalb
12 commenti
YOSHE KALB E LE TENTAZIONI – ISRAEL JOSHUA SINGER
Israel Joshua SINGER, Yoshe Kalb e le tentazioni (tit. orig. Yoshe Kalb), traduz. dall’americano di Bruno Fonzi, p. 352 ed. Carte Scoperte, 2005 Noi lettori italiani abbiamo potuto finalmente leggere ed apprezzare due grandi romanzi di Israel Joshua Singer: I … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato ebrei, Israel Joshua Singer, Israel Singer, letteratura yiddish, libri, recensioni, Yoshe Kalb
13 commenti
LA FAMIGLIA KARNOWSKI DI ISRAEL SINGER IN ITALIANO!
Finalmente tradotto in italiano, pubblicato da Adelphi, il bellissimo romanzo La famiglia Karnowski di Israel Joshua Singer, del quale avevo a lungo parlato >>QUI La scheda del libro sul sito della casa editrice Adelphi >>
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Adelphi, Israel Joshua Singer, Israel Singer, letteratura yiddish, libri, segnalazioni
14 commenti
DEBORA – ESTHER SINGER KREITMAN
Esther SINGER KREITMAN, Debora (tit. orig. Deborah), Introduz. di Claudia Rosenzweig, Traduz. di Lorenza Lanza e Patrizia Vincentini, p. 407, La Tartaruga, 2007 Il romanzo si svolge nel chiuso e tradizionalista mondo degli ebrei polacchi ortodossi agli inizi del Novecento, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato autobiografie, ebrei, Esther Singer Kreitman, Isaac Singer, Israel Singer, letteratura yiddish, libri, recensioni
11 commenti
LA FAMILLE KARNOVSKI – ISRAEL JOSHUA SINGER
Israel Joshua SINGER, La famille Karnovski (tit. orig. Di mishpohe Karnovski), traduz. dall’yiddish al francese di Monique Charbonnel, pp. 688, Editions Denoël, 2008, ISBN 9782207258729 “Sois un Juif dans ta maison et un homme dans la rue” […] Toujours la … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Libri
Contrassegnato Israel Singer, letteratura yddish, libri
35 commenti
I FRATELLI ASHKENAZI – ISRAEL JOSHUA SINGER
Israel Joshua SINGER, I fratelli Ashkenazi (tit. orig. The Brothers Ashkenazi), traduzione di Bruno Fonzi, Introduzione di Claudio Magris, pp. 768, Bollati Boringhieri, 2011, EAN 9788833921846 Finalmente Bollati Boringhieri ha ripubblicato questo romanzo dello scrittore polacco Israel Joshua Singer, fratello … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato ebrei, Isaac Bashevis Singer, Israel Joshua Singer, Israel Singer, letteratura yiddish, libri, Shoah
33 commenti