Archivi tag: Nobel

ISAAC B. SINGER E LE TRAPPOLE DELLA SCRITTURA

[…] tanti pericoli […] insidiano gli autori di narrativa. I peggiori sono: 1. L’idea che lo scrittore debba essere un sociologo e un politico, e adeguarsi alla cosiddetta dialettica sociale. 2. La fame di denaro e di una rapida affermazione. … Continua a leggere

Pubblicato in Citazioni, leggere e scrivere, Libri | Contrassegnato , , , , , , | 4 commenti

ENZO BIAGI e ISAAC BASHEVIS SINGER

  Isaac Bashevis Singer, premio Nobel per la letteratura nel 1978 e fratello minore di Israel Joshua Singer, intervistato da Enzo Biagi. Figlio di un rabbino, Singer parla della sua identità ebraica e della sua particolare esperienza di ebreo polacco. … Continua a leggere

Pubblicato in Cose varie | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

LA PARIGI DI MODIANO

(fonte) I romanzi di Modiano sono pieni di nomi di strade, di luoghi, di stazioni di métro, di alberghi di Parigi. Ci sono i romanzi ambientati in un determinato quartiere e lo esplorano fino nei suoi angoli più remoti – … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Francia, Libri | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

POUR QUE TU NE TE PERDES PAS DANS LE QUARTIER – PATRICK MODIANO

Patrick MODIANO, Pour que tu ne te perdes pas dans le quartier, p. 160, Collection Blanche, Gallimard, 02-10-2014 Pour que tu ne te perdes pas dans le quartier, il romanzo di Patrick Modiano di cui parlo oggi (il terzo che … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

“PARLO CON ALICE MUNRO?”

Alice Munro intervistata telefonicamente da Adam Smith (Nobelprize.org) subito dopo la notizia dell’assegnazione del Nobel 2013 per la Letteratura. Sono felice  di questa scelta. Un’autrice che ho amato sin da quando, anni fa,  ho cominciato a leggerla. Un bell’articolo (che … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Libri | Contrassegnato , , , | 6 commenti

IL NOBEL A LE CLÉZIO

Non ho letto mai nulla di questo autore, perciò non posso dire nulla dei suoi libri. Un Nobel meritato oppure no? Non so. Ognuno di noi aveva il proprio candidato del cuore. Io ne avevo quattro o cinque (si, si, … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Francia, Libri | Contrassegnato , , | 23 commenti

LA BUONA TERRA – PEARL S. BUCK

Pearl S. BUCK, La buona terra (tit. orig. The good Earth), traduz. Andrea Damiano, p.325, Oscar Mondadori coll. Classici Moderni Pearl Buck, scrittrice americana molto prolifica ed i cui romanzi sono quasi tutti ambientati nella Cina nella quale lei stessa … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Libri | Contrassegnato , , , , | 23 commenti

LA VALIGIA DI MIO PADRE – ORHAN PAMUK

Orhan PAMUK, La valigia di mio padre, traduz. di Semsa Gezgin, Einaudi coll. Vele, p.71, 2007, ISBN: 8806188860 In questo esile librino  troviamo i testi di due conferenze  tenute da Orhan Pamuk  nel 2006 (ad Oklahoma e a Francoforte che, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 22 commenti