gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL NAZISTA GIUSTO
- LASCIAMI ANDARE MADRE - HELGA SCHNEIDER
- LA NECESSITA' DEL RICORDO
- TODOROV, IL TESTAMENTO DI PRIMO LEVI E... KATJA POLITOVSKAJA
- CLAUDIO MAGRIS E LA GIORNATA DELLA MEMORIA
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
- CORRI RAGAZZO, CORRI - URI ORLEV
- L'EPOCA E I LUPI - NADEZDA MANDEL'STAM
- LO SCIALO - VASCO PRATOLINI
- LA MADONNA A TREBLINKA - VASILIJ GROSSMAN
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Altri asterismi
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: Palermo
BUON NATALE 2015!
A tutte/i voi, da Palermo il mio Buon Natale con l’arte sacra della Cappella Palatina e la profana dolcezza del buccellato 🙂
CONVIVENZE
Una Sura del Corano nella prima colonna a sinistra del portico meridionale della Cattedrale di Palermo. Si tratta del Versetto 54 della Sura 7, che dice:
Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, fotografia, Sicilia
Contrassegnato fotografia, Palermo, Panormus, Sicilia, storia
3 commenti
ALBUM DI FAMIGLIA
Swinging Palermo di Piero Violante. Libro che sto divorando, che mi sta emozionando, che parla di tanta, ma proprio tanta gente che ho conosciuto, che ho magari solo incrociato, o che ho avuto come maestri e/o esaminatori. O che … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Citazioni, Libri
Contrassegnato citazioni, Giuliana Saladino, leonardo sciascia, letteratura italiana, libri, memorialistica, Napoleone Colajanni, Palermo, Piero Violante, Rosario La Duca, Sicilia, storia, Vincenzo Tusa
Lascia un commento
BUON NATALE!
Quest’anno, i miei auguri di Buon Natale voglio farveli con questo video del concerto “A Christmas Carol” del Coro di Voci Bianche del Teatro Massimo di Palermo del 14 dicembre 2014 e con qualche foto che ho scattato oggi … Continua a leggere
FRANCESCO ORLANDO, PALERMO, TOMASI DI LAMPEDUSA (MA ANCHE MOLTO ALTRO)
Chissà. Forse il titolo di questo post avrebbe dovuto essere CENTRO E PERIFERIA Si tratta comunque di un video per me importante, e che da parecchio tempo avevo voglia di condividere. Anche perchè molte persone citate da Francesco Orlando … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Sicilia
Contrassegnato Francesco Orlando, Palermo, Sicilia, Tomasi di Lampedusa, video
7 commenti
SICILIANA
Eh, la Sicilia… 🙂
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Musica
Contrassegnato Claudio Abbado, Gabriel Faure, Giuseppe Verdi, Johan Sebastian Bach, musica, Palermo, Ramin Bahrami, Riccardo Chailly, Sicilia, Vespri siciliani, video
4 commenti
ENZO SELLERIO
Enzo Sellerio Palermo, 1960. “Fucilazione” nel quartiere della Kalsa nel giorno dei Morti. Dopo Elvira, Enzo. Il nome di Enzo Sellerio farà venire in mente credo, alla maggior parte delle persone, i bei libri dalla copertina blu della casa editrice … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, fotografia, Sicilia
Contrassegnato anni 60, Enzo Sellerio, fotografia, kalsa, leonardo sciascia, Palermo, sellerio palermo, Sicilia
6 commenti