Archivi tag: Pietro Citati

ALICE MUNRO E LE TRAME DELLA VITA

  “il concatenarsi dei fatti […] mi affascinò; ebbi la sensazione di aver gettato un’occhiata sulla prodigiosa, devastante e spudorata assurdità con cui si improvvisano le trame della vita, a differenza di quelle dei romanzi” (Alice Munro, Il rimedio, in … Continua a leggere

Pubblicato in Cose varie | Contrassegnato , , , , , | 19 commenti

UN GOMITOLO DI CONCAUSE. LETTERE A PIETRO CITATI (1957 – 1969) – CARLO EMILIO GADDA

Carlo Emilio GADDA, Un gomitolo di concause. Lettere a Pietro Citati (1957-1969), a cura di Giorgio Pinotti, Piccola Biblioteca Adelphi, pp.239, 2013 Sono molto contenta di poter ospitare su NonSoloProust alcune considerazioni di Dragoval (>> qui la sua libreria su … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , , | 8 commenti

MONDI NUOVI

Non so se quelli di Thomas Bernhard possano definirsi romanzi: sono superbi monologhi lirici, a solo per voce, poemi filosofici, deliri, visioni. Egli ha abolito le forme del romanzo: il racconto e il dialogo; ha adottato la voce di un … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , | 2 commenti

GADDA, CONTINI, PROUST

Stralcio dall’articolo di Pietro Citati “GADDA & CONTINI Affettuose o tragiche le lettere ritrovate tra due grandi maestri” Repubblica, 15 gennaio 2010, pagina 46 sezione Cultura. “Nell’ Introduzione [a La cognizione del dolore n.d.r.] Contini ricordò un episodio, secondo lui … Continua a leggere

Pubblicato in Citazioni, Libri, presi dalla rete | Contrassegnato , , , , , | 33 commenti

LA MALATTIA DELL’INFINITO – PIETRO CITATI

Pietro CITATI, La malattia dell’infinito. La letteratura del Novecento, p.560, Mondadori, ISBN 9788804583059 Quest’anno il caso ha voluto che arrivassero in libreria, più o meno in contemporanea, tre opere di tre autori che apprezzo moltissimo: Alfabeti di Claudio Magris (di … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

ADDII

Francesco Gonin (1808-1889) Illustrazione per l’Addio ai monti (capitolo 8) dell’edizione del 1840 de I Promessi Sposi di Alessandro Manzoni Carlo Emilio Gadda amava immensamente I Promessi Sposi di Manzoni. Nel 1927 gli aveva dedicato un bellissimo saggio intitolato Apologia … Continua a leggere

Pubblicato in Citazioni, Libri, presi dalla rete | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

LA MORTE DELLA FARFALLA – PIETRO CITATI

Pietro Citati, “La morte della farfalla”, Mondadori, 2006 Non è una biografia. Così come non lo erano gli altri libri di Pietro Citati dedicati ad uno scrittore o ad una scrittrice: Katherine Mansfield, Tolstoj, Goethe, Kafka, Proust. Degli scrittori di … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento