gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL NAZISTA GIUSTO
- LASCIAMI ANDARE MADRE - HELGA SCHNEIDER
- LA NECESSITA' DEL RICORDO
- TODOROV, IL TESTAMENTO DI PRIMO LEVI E... KATJA POLITOVSKAJA
- CLAUDIO MAGRIS E LA GIORNATA DELLA MEMORIA
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
- CORRI RAGAZZO, CORRI - URI ORLEV
- L'EPOCA E I LUPI - NADEZDA MANDEL'STAM
- GLI SCOMPARSI - DANIEL MENDELSOHN
- IL VERO VIAGGIO - MARCEL PROUST
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Altri asterismi
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: pittura
EGOISMO ARTISTICO
Tintoretto, Uomo dalla barba bianca Vienna, Kunsthistorisches Museum (part.) “Probabilmente soffro anch’io di quello che sono solito chiamare egoismo artistico, in fatto di arte voglio che tutto appartenga soltanto a me, voglio essere soltanto io a possedere il mio Schopenhauer, … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Citazioni, Libri
Contrassegnato antichi maestri, citazioni, leggere e scrivere, letteratura austriaca, libri, pittura, Thomas Bernhard, Tintoretto
10 commenti
CANETTI E L’ESPERIENZA DELLE IMMAGINI
“Una via verso la realtà passa attraverso le immagini […] Non credo che ne esista una migliore. Ci teniamo stretti a ciò che non muta e così riusciamo a fare affiorare ciò che muta perennemente. Le immagini sono reti, quel … Continua a leggere
PROUST E MONET – GIULIANA GIULIETTI
Giuliana GIULIETTI, PROUST E MONET. I più begli occhi del XX secolo, Donzelli, 2011 Segnalo molto volentieri questo nuovo libro di Giuliana Giulietti, già curatrice e co-autrice del bel volume Intorno a Marcel Proust. Musica, pittura e letteratura, di cui … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato letteratura francese, libri, Marcel Proust, pittura, saggistica
5 commenti
DORA MAAR
Dora Maar, autoritratto, 1935 Qualche giorno fa sono andata a vedere, qui a Palermo, la mostra "Il mondo fantastico di Picasso. La collezione Würth e opere ospiti" allestita nella Sala Duca di Montalto a Palazzo dei Normanni (>>qui e >>qui … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cose varie
Contrassegnato Dora Maar, Pablo Picasso, pittura
36 commenti
IL PITTORE E LA MODELLA
Secondo un celebre aneddoto, una sera, durante una cena nella casa parigina di Gertrude Stein, uno sconosciuto si avvicina a Picasso e indicandogli il quadro appeso alla parete gli chiede: “E’ Gertrude Stein?” “Si” “Non le rassomiglia…” Picasso si stringe … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Citazioni, Cose varie
Contrassegnato citazioni, Gertrude Stein, letteratura, Man Ray, Pablo Picasso, pittura
1 commento
BOLDINI, HELLEU, SEM
BOLDINI, HELLEU, SEM. Protagonisti e miti della Belle Époque. Catalogo della mostra (Castiglioncello, 7 luglio-12 novembre 2006), 312 p., 2006, Editore Skira, Collana Arte moderna. Cataloghi Curato da Francesca Dini, esperta di Boldini ed autrice del catalogo ragionato di tutte … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Francia, Libri
Contrassegnato Boldini, Helleu, libri, pittura, recensioni, Sem
8 commenti
L’ARTE CORTESE DI CREARSI NEMICI – JAMES ABBOTT McNEILL WHISTLER
Il 15 novembre 1878 si tenne in Corte d’Assise, dinnanzi al Barone Huddleston e ad una speciale giuria, l’udienza del caso Whistler contro Ruskin. Nel procedimento il querelante chiedeva £. 1.000 di danni. Il critico e storico dell’arte Ruskin è … Continua a leggere
Pubblicato in Citazioni, Libri
Contrassegnato anglo americano, arte e critica, james abbott mcneill whistler, John Ruskin, letteratura inglese, libri, pittura, recensioni, storia dell arte
Lascia un commento