Archivi tag: Primo Levi

LA LIBERAZIONE DEI CAMPI – DAN STONE

  “Presto euforia e tempesta delle emozioni si quietarono. C’era gioia, certo, eravamo liberi, i cancelli aperti, ma dove andare? La liberazione era arrivata troppo tardi, per i morti; ma anche per noi rimasti in vita. Avevamo perso le nostre … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 6 commenti

IL PIANISTA – WLADYSLAW SZPILMAN

Wladyslaw Szpilman Il pianista. Varsavia 1939-1945. La straordinaria storia di un sopravvissuto. (tit. orig. The Pianist), traduzione dall’inglese di Lidia Lax, pp. 239, collana Dalai, Baldini Castoldi, 2008 Da anni dico a me stessa: mai commettere l’errore, dopo aver visto … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

PROUST ALLA LUBJANKA

  Tra le tante risposte che nel tempo sono state date, che ancora si potranno dare, che ciascuno di noi può dare alla domanda: “A che serve la letteratura?” ce n’è una che non ha nulla di teorico ma che … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , | 7 commenti

TODOROV, IL TESTAMENTO DI PRIMO LEVI E… KATJA POLITOVSKAJA

Non ho alcuna voglia di mettere fili spinati e casacchine a righe artisticamente  drappeggiate  sui suddetti fili spinati (ormai sono un must, si trovano dappertutto) per mostrare che anche io celebro “Il Giorno della Memoria”. Oggi, niente immagini. Da qualche … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia | Contrassegnato , , , , , | 7 commenti

POTERE E CORRUZIONE

Piuttosto che logorare, il potere corrompe […] Il potere è come la droga: il bisogno dell’uno e dell’altra è ignoto a chi non li ha provati, ma dopo l’iniziazione, che […] può essere fortuita, nasce la dipendenza e la necessità … Continua a leggere

Pubblicato in Citazioni, Libri | Contrassegnato , , , | 6 commenti

GLI SPODESTATI – STEVE SEM SANDBERG

Steve SEM-SANDBERG, Gli spodestati (tit. orig. De fattiga i Lódz ), traduz. di Katia De Marco, pp.664, Marsilio, 2012 “Naturalmente l’istituzione del ghetto è solo una misura provvisoria. Mi riservo di decidere quando e in che modo la città di … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 12 commenti