gabrilu
Commenti recenti
montegiorgio1945 su LO SCIALO – VASCO P… gabrilu su LA CONTESSA – BENEDETTA… alexandrina19 su LA CONTESSA – BENEDETTA… gabrilu su “VI PREGO, RUOTE, PARLAT… EnzoRasi su “VI PREGO, RUOTE, PARLAT… Parigi, Zola –… su LA PARIGI DI ZOLA dragoval su LA RUSSIA DI PUTIN – ANN… Mara su I FRATELLI ASHKENAZI – I… matteo su VERTIGINI – G. W. S… Vania su AUSTERLITZ – W. G. … Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- L'AMATA - THOMAS HARDY
- CASA HOWARD - EDWARD M. FORSTER
- CRONACA DI FAMIGLIA - SERGEJ AKSAKOV
- FUOCO PALLIDO - VLADIMIR NABOKOV
- LO SCIALO - VASCO PRATOLINI
- IL BENE SIA CON VOI ! - VASILIJ GROSSMAN
- RITRATTO DI SIGNORA - HENRY JAMES
- RAGAZZE IN UNIFORME - LEONTINE SAGAN (1931)
- CATERINA DE' MEDICI - JEAN ORIEUX
- PANE NERO. DONNE E VITA QUOTIDIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE - MIRIAM MAFAI
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: Ryszard Kapuscinski
I DIARI DELLA KOLYMA – JACEK HUGO-BADER
Jacek HUGO-BADER, I diari della Kolyma (tit. orig.le Dzienniki kolymskie, 2011), traduz. dal polacco Marco Vanchetti, pp. 352, Keller editore, 2018 “Non è facile andarsene perché tutti gli abitanti della Kolyma, compresi i prigionieri, sono arrivati via mare. E fino … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Libri, Russia, viaggi
Contrassegnato Aleksandr Solgenycin, gulag, Jacek Hugo Bader, Kolyma, letteratura di viaggio, libri, recensioni, reportage, Russia, Ryszard Kapuscinski, stalinismo, strada delle ossa, Varlam Salamov
2 commenti
IMPERIUM – RYSZARD KAPUSCINSKI
Ryszard Kapuscinski, Imperium (tit. orig. Imperium), traduz. Vera Verdiani, Feltrinelli – Collana Universale Economica, p. 276, EAN13 9788807813269 Dopo i miei post su Zarine di Troyat e Storia della Russia di Bartlett mi è stata suggerita la lettura di questo … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Libri, Russia
Contrassegnato libri, recensioni, Russia, Ryszard Kapuscinski, saggistica, stalinismo, storia
7 commenti