gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL NAZISTA GIUSTO
- LASCIAMI ANDARE MADRE - HELGA SCHNEIDER
- LA NECESSITA' DEL RICORDO
- TODOROV, IL TESTAMENTO DI PRIMO LEVI E... KATJA POLITOVSKAJA
- CLAUDIO MAGRIS E LA GIORNATA DELLA MEMORIA
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
- CORRI RAGAZZO, CORRI - URI ORLEV
- L'EPOCA E I LUPI - NADEZDA MANDEL'STAM
- LO SCIALO - VASCO PRATOLINI
- LA MADONNA A TREBLINKA - VASILIJ GROSSMAN
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Altri asterismi
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: Singer
LA PECORA NERA – ISRAEL JOSHUA SINGER
“Per quanto mia madre cercasse di rispondere alla domanda con cui la tormentavo – perché mai un gatto porta gli stivali e fuma una sigaretta? -, le sue spiegazioni non erano mai soddisfacenti. A quanto pare, già da allora la … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato autobiografie, Esther Singer Kreitman, Isaac Bahevis Singer, Israel Joshua Singer, letteratura yiddish, libri, memorialistica, recensioni, Roman Vishniac, Singer
5 commenti
A ORIENTE DEL GIARDINO DELL’EDEN – ISRAEL JOSHUA SINGER
Così Egli scacciò l’uomo; e pose a oriente del giardino di Eden cherubini che roteavano d’ogni parte una spada fiammeggiante, per custodire la via all’albero della vita. Genesi, 3, 24 Una Grande Illusione, una devastante Grande Disillusione. E’ la storia … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato ebrei, Israel Joshua Singer, Israel Singer, letteratura yiddish, libri, Polonia, recensioni, Singer
16 commenti
ENZO BIAGI e ISAAC BASHEVIS SINGER
Isaac Bashevis Singer, premio Nobel per la letteratura nel 1978 e fratello minore di Israel Joshua Singer, intervistato da Enzo Biagi. Figlio di un rabbino, Singer parla della sua identità ebraica e della sua particolare esperienza di ebreo polacco. … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato ebrei, Enzo Biagi, Isaac Bashevis Singer, Israel Joshua Singer, Nobel, Singer, video
Lascia un commento
CURIOSANDO IN LIBRERIA
Parigi, Marais. La Librairie du Temple. Foto di gabrilu Uno dei luoghi in cui quando mi è possibile vado sempre a curiosare, quando sono a Parigi, è la piccola ma importante Librairie du Temple del Marais, in Rue des Hospitalières … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Cose varie, fotografia, Libri
Contrassegnato chassidismo, Dan Zollmann, ebrei, fotografia, hassidim, libri, Parigi, recensioni, Roman Vishniac, Singer, viaggi
6 commenti