TONIGHT AT NOON – SUE GRAHAM MINGUS

Lei bianca, bionda, con gli occhi azzurri, giornalista della middle class. Lui artista geniale ma “peggio di un bastardo”, e cioè un meticcio dal carattere impossibile proveniente dal ghetto nero di Los Angeles e il cui nonno era stato uno schiavo nelle piantagioni. Sue Graham, ultima moglie di Charles Mingus, ha raccontato la loro tormentata e appassionata storia d’amore nel libro “Tonight at Noon”

Sue descrive l’esperienza intensa ma anche emotivamente devastante di questo matrimonio con un uomo i cui eccessi erano la regola e non l’eccezione e il calvario degli ultimi due anni quando Mingus venne colpito da una terribile e rara malattia incurabile (sclerosi laterale amiotrofica) che lo paralizzò — mantenendo però intatta la lucidità mentale e compositiva — poco alla volta, muscolo dopo muscolo, fino alla paralisi respiratoria finale ed alla morte avvenuta nel 1979.

Questa “indimenticabile storia d’amore e di jazz” (come recita giustamente il sottotitolo del libro) non si è però chiusa con la morte di Charles.

Da allora, infatti, Sue Mingus è diventata l’instancabile promotrice e divulgatrice della musica del marito. Ha formato e portato in giro per il mondo gruppi e orchestre: la Mingus Dinasty, la Mingus Big Band, la Mingus Orchestra. Ha promosso il monumentale progetto Epitaph diretto da Gunther Schuller (2 ore di musica continua con un’orchestra di 32 elementi). Con un lavoro certosino di ricostruzione a partire dai manoscritti più o meno decifrabili ha anche curato “Charles Mingus: more than a fake book”, la raccolta e la pubblicazione cioè di tutte o quasi le composizioni del contrabbassista, ha curato la produzione di 6 CD della Mingus Big Band, ha fondato un’etichetta discografica indipendente (la Revenge Records) che si propone di recuperare tutto il materiale illegale e piratesco che circola a nome di Mingus per poterlo ripubblicare ufficialmente e rimborsare i musicisti defraudati.
Sue Graham Mingus, Tonight At Noon. Un’indimenticabile storia d’amore e di Jazz, Baldini Castoldi Dalai, 2005,ISBN 8884907519, pagg. 318

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: