gabrilu
Commenti recenti
newwhitebear su HONORINE – HONORÉ… sapovitvito su HONORINE – HONORÉ… Piero Pierini su LA GUERRA TEDESCA – NICH… Piero Pierini su IL NAZISTA GIUSTO gabrilu su IL NAZISTA GIUSTO Piero Pierini su IL NAZISTA GIUSTO blogdibarbara su L’INTERPRETE – ANN… barbaratagliavini su L’INTERPRETE – ANN… gabrilu su L’INTERPRETE – ANN… barbaratagliavini su L’INTERPRETE – ANN… Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- epistolari
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Tzvetan Todorov
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL NAZISTA GIUSTO
- FANCIULLE IN FIORE
- PANE NERO. DONNE E VITA QUOTIDIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE - MIRIAM MAFAI
- PROUST, VENEZIA E...O SOLE MIO
- LA CASA DEI BAMBINI DIMENTICATI - OWEN MATTHEWS
- HONORINE - HONORÉ DE BALZAC
- CATERINA DE' MEDICI - JEAN ORIEUX
- LA MADONNA A TREBLINKA - VASILIJ GROSSMAN
- GUERRA E PACE - GLI SCENARI DELLA GUERRA
- LA LIBERAZIONE DEI CAMPI - DAN STONE
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: televisione
LO SCIALO – VASCO PRATOLINI
Non occorre arrivare all’ultima pagina del romanzo per comprendere il senso del titolo che si rifà ad un passo della poesia “Flussi” di Eugenio Montale: “La vita è questo scialo di triti fatti, vano più che crudele.” Avevo letto Lo … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, Televisione
Contrassegnato fascismo, letteratura italiana, libri, recensioni, serieTV, televisione, Vasco Pratolini
13 commenti
PROUST À LA TÉLÉ
Ho appreso prima da questo post di Pierre Assouline e poi da segnalazioni che un proustiano (italiano) d.o.c. mi ha inviato privatamente via mail che alla televisione francese — e precisamente su France 2 — è andato in onda nei … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cinema, Francia, Libri
Contrassegnato cinema, letteratura francese, Marcel Proust, televisione
15 commenti
LOST. PER RICORDARE. E LASCIARSELO ALLE SPALLE
Sono arrivata anch’io al termine della lunga avventura di LOST, ho voglia di parlarne e, cari i miei Happy Few… questa volta non sarò breve. Sappiatelo. Dopo ben sei anni, penso di essermelo guadagnato, il diritto al lusso di non … Continua a leggere
LOST ANSWERS
Niente spoiler, tutti possono guardare questo video. Cliccate sull’immagine. … Ragassse/i, la mia elaborazione del lutto è appena all’inizio… Fatevene una ragione.
HEIMAT
Finalmente ho cominciato a vederlo anche io, sistematicamente e con attenzione, approfittando del fatto che i DVD di tutta la serie si possono acquistare in edicola con scadenza quindicinale, ottimamente doppiati in italiano. Il trailer che ho inserito è invece … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Attualita e Storia, Germania
Contrassegnato Germania, Heimat, televisione
45 commenti
LOST – QUESTA E’ LA DOMANDA
Jack (Matthew Fox) in Lost – 4° stagione. Sullo sfondo Kate (Evangeline Lilly) “Alice prese il ventilatore, e visto che nella sala faceva molto caldo, continuò e continuò col ventilatore e per tutto il tempo continuò a dire: “Caspita, caspita … Continua a leggere
LOST
Questa sera riprende LOST Io ci sarò. Fino alla fine. Se pur ci sarà una fine (io ne dubito, ma mi va bene lo stesso