gabrilu
Commenti recenti
Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- jazz
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Sebald
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL NAZISTA GIUSTO
- LASCIAMI ANDARE MADRE - HELGA SCHNEIDER
- LA NECESSITA' DEL RICORDO
- TODOROV, IL TESTAMENTO DI PRIMO LEVI E... KATJA POLITOVSKAJA
- CLAUDIO MAGRIS E LA GIORNATA DELLA MEMORIA
- TUTTO SCORRE - VASILIJ GROSSMAN
- CORRI RAGAZZO, CORRI - URI ORLEV
- L'EPOCA E I LUPI - NADEZDA MANDEL'STAM
- GLI SCOMPARSI - DANIEL MENDELSOHN
- IL VERO VIAGGIO - MARCEL PROUST
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Altri asterismi
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Libri nella mente
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: viaggi
ARRIVEDERCI A SETTEMBRE. FORSE.
Così è. E’ lì che vado. Fatevene una ragione. Buon agosto a tutte e a tutti
QUESTA PARIGI
Sono tornata. Anche quest’anno ho trascorso a Parigi tutto il mese di agosto. E’ ormai il quinto anno consecutivo che scelgo di passare buona parte dell’estate in questa città, ma dall’anno scorso molte cose sono, inevitabilmente, cambiate.
TUTTE LE STRADE SONO APERTE – ANNEMARIE SCHWARZENBACH
“A Istanbul un ingegnere, giovane e sveglio, ci avverte: ´Due donne che viaggiano sole senza parlare nemmeno una parola di turco e vogliono andare in Iran da Trebisonda passando per l’interno dell’Anatolia? Magari non avrete problemi, ma forse ne … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Afghanistan, Annemarie Schwarzenbach, Dominique Laure Miermont, Ella Maillart, letteratura di viaggio, libri, memorialistica, recensioni, viaggi
8 commenti
DI VECCHI E NUOVI AMORI
Hugo e I Miserabili nell’ agosto 2013, la Trilogia dei Moschettieri di Dumas nell’agosto 2014. Quest’anno il mio agosto parigino 2015 è stato (quasi) interamente dedicato ad una sana, robusta, attenta nonchè goduriosissima rilettura di Balzac e Zola. Due autori … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato Balzac, Faulkner, Francia, letteratura americana, letteratura francese, libri, Parigi, viaggi, Zola
12 commenti
DI RITORNI, DI LETTURE, DI VECCHI E NUOVI AMORI
Lo so che mi aspettate, appostati come i personaggi de La cantatrice calva di Ionesco che da ben 50 (cinquanta!) anni si replica incessantemente al Théatre de la Huchette. Scherzo, ovviamente. Sul fatto che siete appostati. Che da cinquant’anni in … Continua a leggere
NONSOLOPROUST SI PRENDE UNA PAUSA
“Et tout qui recommence Et c´est Paris je reviens.” NonSoloProust si prende una pausa di un mese circa. Buona Estate a tutte/i ed arrivederci a settembre 🙂
CIMITERI – GIUSEPPE MARCENARO
Giuseppe MARCENARO, Cimiteri. Storie di rimpianti e di follie, pp. 240, Bruno Mondadori, 2008 “Sovente guardo la mia biblioteca come alla raffigurazione casalinga di un cimitero. La grande scaffalatura a parete è un superbo colombario senza un fine riconoscibile. I … Continua a leggere
Pubblicato in Attualita e Storia, Libri
Contrassegnato cimiteri, Giuseppe Marcenaro, libri, recensioni, saggistica, viaggi
5 commenti
SHHHH…
Parigi, agosto 2013. Murale in Place Strawinskij al Beaubourg, accanto alla chiesa di Saint Merri (la foto è mia) NonSoloProust si prende una pausa.A presto e buona estate a tutte/i !!! … Ma nel frattempo vorrei segnalare ***quel bellissimo … Continua a leggere