
(Fonte)
“Anche se forse la catastrofe alla fine inghiottirà tutti, reca con sé qualcosa che rende felici: la fine del maledetto Reich di Hitler.”
Berlino. Ultimo atto è il romanzo che il quarantenne giornalista tedesco Heinz Rein, che per le sue posizioni ideologiche aveva conosciuto le prigioni e i campi di lavoro della Gestapo scrisse immediatamente dopo la fine della Battaglia di Berlino e la dichiarazione di resa incondizionata della Germania. Pubblicato per la prima volta a puntate in Germania tra l’ottobre del 1946 e il febbraio del 1947, apparso subito dopo in volume e diventato immediatamente un best seller, Finale Berlin (questo il titolo originale) venne poi dimenticato. Sellerio lo pubblica adesso per la prima volta in Italia con la traduzione e la utilissima postfazione del germanista Mario Rubino.
Nel romanzo troviamo il dettagliato racconto delle ultime settimane che precedettero la resa della capitale del Terzo Reich, racconto in cui ai fatti storici realmente accaduti si intrecciano le storie di personaggi inventati da Rein ma molto emblematici e paradigmatici delle condizioni in cui venne a trovarsi la popolazione di Berlino nelle settimane del definitivo collasso. Continua a leggere “BERLINO. ULTIMO ATTO – HEINZ REIN”