gabrilu
Commenti recenti
newwhitebear su HONORINE – HONORÉ… sapovitvito su HONORINE – HONORÉ… Piero Pierini su LA GUERRA TEDESCA – NICH… Piero Pierini su IL NAZISTA GIUSTO gabrilu su IL NAZISTA GIUSTO Piero Pierini su IL NAZISTA GIUSTO blogdibarbara su L’INTERPRETE – ANN… barbaratagliavini su L’INTERPRETE – ANN… gabrilu su L’INTERPRETE – ANN… barbaratagliavini su L’INTERPRETE – ANN… Rovistando in archivio
Qui si parla di…
…e d’altro ancora
- 2WW
- Alice Munro
- attualità
- autobiografie
- biografie
- Carlo Emilio Gadda
- Charles Dickens
- cinema
- citazioni
- cose varie
- critica letteraria
- diari
- ebrei
- Emile Zola
- epistolari
- Ernst Junger
- fotografia
- Francia
- Germania
- giornata della memoria
- guerra
- Hannah Arendt
- Henry James
- Irene Nemirovsky
- Isaac Bashevis Singer
- Israel Joshua Singer
- Israel Singer
- Klaus Mann
- leggere e scrivere
- letteratura
- letteratura americana
- letteratura austriaca
- letteratura francese
- letteratura inglese
- letteratura italiana
- letteratura russa
- letteratura tedesca
- letteratura ungherese
- letteratura yiddish
- libri
- Magda Szabo
- Mandel'stam
- Marcel Proust
- memorialistica
- Milan Kundera
- musica
- Natale
- nazismo
- Nobel
- Palermo
- Parigi
- Pietro Citati
- pittura
- politica
- racconti
- recensioni
- Russia
- saggistica
- Sandor Marai
- Seconda guerra mondiale
- Shoah
- Sicilia
- stalinismo
- storia
- storia contemporanea
- televisione
- Thomas Bernhard
- Thomas Mann
- Tzvetan Todorov
- Vasilij Grossman
- vecchiaia
- viaggi
- video
- Vladimir Nabokov
- W G Sebald
Archivi
Su Twitter
I miei CinguettiiI post più letti
- IL NAZISTA GIUSTO
- FANCIULLE IN FIORE
- PANE NERO. DONNE E VITA QUOTIDIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE - MIRIAM MAFAI
- PROUST, VENEZIA E...O SOLE MIO
- LA CASA DEI BAMBINI DIMENTICATI - OWEN MATTHEWS
- HONORINE - HONORÉ DE BALZAC
- CATERINA DE' MEDICI - JEAN ORIEUX
- LA MADONNA A TREBLINKA - VASILIJ GROSSMAN
- GUERRA E PACE - GLI SCENARI DELLA GUERRA
- LA LIBERAZIONE DEI CAMPI - DAN STONE
Altre letture…
2000battute
Asterismi letterari
Biblioteca di Israele
Di tanti pulpiti
dietroleparole
Del Furore…
Il cavaliere della rosa
Il cavallo di Brunilde
Il mestiere di leggere. Blog di Pina Bertoli
La libraia virtuale
L’angolo di Annarita
Librinvaligia
Manufacta est
Pensieri lib(e)ri
ricreazioni
Senza dedica
Simenon Simenon
Squilibri
Terres de femmes
Tommaso Aramaico
Ungherese in Italia
versus anima
Il mio sito su Marcel Proust
Libri e autori di cui ho scritto
LETTURE (E RILETTURE)
Le mie foto su Flickr
Archivi tag: video
ENZO BIAGI e ISAAC BASHEVIS SINGER
Isaac Bashevis Singer, premio Nobel per la letteratura nel 1978 e fratello minore di Israel Joshua Singer, intervistato da Enzo Biagi. Figlio di un rabbino, Singer parla della sua identità ebraica e della sua particolare esperienza di ebreo polacco. … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato ebrei, Enzo Biagi, Isaac Bashevis Singer, Israel Joshua Singer, Nobel, Singer, video
Lascia un commento
FRANCESCO ORLANDO, PALERMO, TOMASI DI LAMPEDUSA (MA ANCHE MOLTO ALTRO)
Chissà. Forse il titolo di questo post avrebbe dovuto essere CENTRO E PERIFERIA Si tratta comunque di un video per me importante, e che da parecchio tempo avevo voglia di condividere. Anche perchè molte persone citate da Francesco Orlando … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie, Sicilia
Contrassegnato Francesco Orlando, Palermo, Sicilia, Tomasi di Lampedusa, video
7 commenti
LA COMBRAY DI MARCEL PROUST
Illiers-Combray, a 30 chilometri da Chartres ed a circa 120 chilometri da Parigi era il luogo in cui Marcel Proust, tra i sei e gli otto anni, trascorreva le vacanze estive a casa degli zii paterni Jules ed Elisabeth Amiot … Continua a leggere
Pubblicato in Libri, video clip
Contrassegnato Combray, Illiers, Illiers Combray, letteratura francese, libri, Marcel Proust, musica, Reynaldo Hahn, viaggi, video
7 commenti
SWANN COMPIE CENTO ANNI
“Longtemps, je me suis couché de bonne heure. Parfois, à peine ma bougie éteinte, mes yeux se fermaient si vite que je n’avais pas le temps de me dire: «Je m’endors. » Con questa frase, uno dei più celebri incipit … Continua a leggere
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato Charles Swann, citazioni, letteratura francese, libri, Marcel Proust, video
8 commenti
JAGO – SHAKESPEARE & VERDI
“Credo in un Dio crudel” Tito Gobbi interpreta Jago in Otello di Giuseppe Verdi/Arrigo Boito Dopo tre giorni di full immersion negli sfracelli delle elezioni per il Presidente della Repubblica, cerco di riprendermi dal colpo con la buona musica e … Continua a leggere
Pubblicato in Arte e Spettacolo, Libri, Musica
Contrassegnato arrigo boito, credo in un dio crudel, Giuseppe Verdi, Jago, letteratura inglese, libri, musica, Otello, Shakespeare, Tito Gobbi, video
4 commenti
LA RAGAZZA CON LA VALIGIA DI IRÈNE
E’ morta, all’età di 83 anni, Denise Epstein, la figlia maggiore di Irène Némirovsky. E’ grazie a lei, al suo coraggio, alla sua tenacia, alla sua pazienza che i lettori di tutto il mondo hanno potuto leggere quello che è … Continua a leggere
Pubblicato in Libri
Contrassegnato Denise Epstein, elisabeth gille, Irene Nemirovsky, letteratura francese, libri, suite francese, video
7 commenti
E POVERO ANCHE IL DARIO (AH BEH, SI BEH)
Correva l’anno 1989, e Fo grammelottava in buona compagnia, era con Jannacci… Oggi però ha visto un grillo e… povero Dario 😦 Ah, beh, si beh. E sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re
Pubblicato in Cose varie
Contrassegnato Beppe Grillo, Dario Fo, Enzo Jannacci, musica, politica, video
Lascia un commento
SIT TIBI TERRA LEVIS
Mariangela Melato, Milano, 19 settembre 1941 – Roma, 11 gennaio 2013. Che la terra ti sia lieve.
Pubblicato in Arte e Spettacolo
Contrassegnato cinema, Euripide, Mariangela Melato, Medea, teatro, video
3 commenti