Non occorre arrivare all’ultima pagina del romanzo per comprendere il senso del titolo che si rifà ad un passo della poesia “Flussi” di Eugenio Montale:
“La vita è questo scialo
di triti fatti, vano
più che crudele.”
Avevo letto Lo scialo decenni fa, Pratolini era ancora vivo. Poi il libro era scomparso dalla circolazione ed io avevo perso la mia copia. Due poderosi volumi di circa 1300 pagine dell’ edizione Mondadori che potete vedere in questa foto presa da un annuncio su eBay
Finalmente ristampato nel 2015 da Rizzoli, l’ho subito riacquistato in ebook. Di quella prima lettura conservavo infatti un ottimo ricordo e mi chiedevo se oggi, a distanza di anni, questo romanzo fiume (circa 1000 pagine in ebook) mi avrebbe delusa oppure no.
Terminata la rilettura, posso dire che non solo non sono rimasta delusa, ma che forse oggi ho apprezzato ancora di più questa sontuosa messa in scena corale — una decina di personaggi principali e vera folla di secondari appartenenti a tutte le classi sociali — della Firenze dai primi anni del ‘900 al 1935 circa. Gli anni bui della Grande Guerra e, poi, dell’ascesa del PNF, le squadracce, le repressioni.
Continua a leggere “LO SCIALO – VASCO PRATOLINI”
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...