Archivi tag: letteratura ungherese

VOLEVO TACERE – SÁNDOR MÁRAI

Finalmente Adelphi ha pubblicato in italiano, nella traduzione di Laura Sgarioto, il terzo volume delle memorie di Sándor Márai. Di questo libro avevo parlato   in  questo post del 2015. La scheda del libro sul sito Adelphi >>

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

ABBIAMO QUARANTA FUCILI, COMPAGNO COLONNELLO – SANDOR KOPACSI

  Budapest, 23 ottobre 1956. In Piazza degli Eroi, gli studenti ungheresi legano cappi d’acciaio al collo della gigantesca statua di bronzo di Stalin, alta 12 metri e ancorata nel marmo, la legano a un camion e provano ad abbatterla, … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Libri | Contrassegnato , , , , , , , , , | 19 commenti

LA RESTITUZIONE DEGLI ACCENTI

    “sono tipi particolari’ disse. ´tengono moltissimo agli accenti’. Il vicequestore mostrò maggiore attenzione: ´agli accenti? non capisco. quali accenti?’. L’agente si strinse nelle spalle: ´agli accenti in generale. tutti quelli che arrivano dall’altra parte della cortina di ferro … Continua a leggere

Pubblicato in Cose varie | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

QUEL CHE MÁRAI AVREBBE VOLUTO TACERE

“Avrei voluto tacere. Ma il tempo mi ha interpellato ed ho capito che era impossibile. Più tardi, ho capito che tacere era di per se una risposta, come la parola e la scrittura. A volte tacere non è la risposta … Continua a leggere

Pubblicato in Attualita e Storia, Libri | Contrassegnato , , , , , | 16 commenti

MÁRAI E PROUST

  © R.G. Photographe Negli anni Venti del secolo scorso, l’ancor giovinotto Sándor Márai, che scarpinava e tirava la carretta guadagnandosi da vivere scrivendo articoli per giornali, ebbe il colpo di fortuna di venire inviato come corrispondente dalla Frankfurter Zeitung … Continua a leggere

Pubblicato in Cose varie | Contrassegnato , , , , , , | 9 commenti

ANNA ÉDES di DEZSÖ KOSTOLÁNY IN ITALIANO!

Dezsö KOSZTOLÁNYI, Anna Édes curatrice Monika Szilagyi, trad. dall’ungherese Andrea Rényi pp.200, ed. Anfora, novembre 2014   Quattro anni fa avevo parlato in questo post del bellissimo romanzo Édes Anna di Dezsö Kosztolányi, uno dei più grandi scrittori ungheresi;  amatissimo, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri | Contrassegnato , , | 3 commenti

ORA CI SONO I LIBRI, CHE CAMMINANO

Sándor Márai e Napoli.   ” Lo scrittore è morto… Ora ci sono i libri, che camminano. E’ la storia” [1:02] Dal trailer del documentario “Sándor Márai e Napoli. Il sapore amaro della libertà”. Mi piacerebbe moltissimo vedere l’intero documentario, … Continua a leggere

Pubblicato in Cinema, Libri | Contrassegnato , , , | 4 commenti

CONTINENTE K – AGOTA KRISTOF SCRITTRICE D’EUROPA

  Un documentario molto bello e ricchissimo di spunti di riflessione realizzato da Eric Bergkraut nel 1998 su Agota Kristof, la grande scrittrice ungherese morta nell’agosto del 2011. In “Continente K.” Agota Kristof fa ritorno a Kòszeg, la città della … Continua a leggere

Pubblicato in Arte e Spettacolo, Cinema, Libri | Contrassegnato , , , , | 6 commenti